• Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonamento
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Architetti Green
  • EcoProgetti
  • Cultura & Ambiente
  • Prodotti Ecosostenibili
  • Flash News
  • Green 3.0

Donna Coraly Resort. Alle porte di Siracusa, un’antica masseria trasformata in un piccolo gioiello dell’ospitalità siciliana

By redazione | on 9 agosto 2017 | 0 Comment
EcoProgetti
GreenBuilding magazine_Donna Coraly Resort_Esterno veranda
share...Share on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0Pin on Pinterest1Share on Google+0Email this to someone

L’esclusivo Donna Coraly Resort è immerso in una delle zone della Sicilia più belle e vivaci, sia dal punto di vista naturalistico, sia culturale. L’intera struttura è il frutto di un magistrale restauro, che ha privilegiato l’impiego di materiali locali di pregio, nel pieno rispetto dei caratteri architettonici e storici dell’epoca. La ristrutturazione ha permesso di creare un’ampia zona verandata, un ristorante sia esterno che interno, una zona relax, un’oasi del benessere e cinque suites uniche e preziose, ognuna con il proprio giardino privato, circondate da un parco botanico ricco di piante, fiori ed erbe aromatiche, dove è stata anche inserita una piscina (biolaghetto), realizzata con pietre naturali e materiali altamente tecnologici in pieno rispetto della salvaguardia ambientale.

Il Resort è inserito in un contesto ambientale e storico ammirevole: un’antica masseria con villa-fortino gentilizia, protetta da fossato e mura, affiancata dalla piccola cappella ancora consacrata, e affacciata sul tipico “baglio” attorniato dai rustici, tra i quali spicca un bellissimo magazzino seicentesco. Senza un profondo amore per le proprie radici, per la propria storia e per questa terra meravigliosa, questa casa non sarebbe mai stata ristrutturata e trasformata in un piccolo gioiello.

Il restauro ha voluto ripristinare tutti i caratteri tipici dell’architettura rurale siciliana al fine di ricreare l’atmosfera e lo spirito di quello spicchio di Sicilia che va da Catania a Gela, attraversando Siracusa, Ragusa, Caltagirone, Modica, Noto e Scicli…

Sono state coinvolte solo le migliori maestranze locali, per ricostruire la struttura secondo i caratteri storici siciliani, adeguandola, però, al progetto contemporaneo di resort, voluto da Lucia Pascarelli e realizzato dallo studio di architettura Schioppa Salvadego di Milano.

Particolare attenzione è stata data al “comfort” ambientale, grazie a trattamenti deumidificanti e coibentanti “ecologici” per suolo, pareti e tetto, coadiuvati da un efficace impianto di climatizzazione che sfrutta anche le energie rinnovabili, all’insegna del contenimento energetico.

Il tetto è stato restaurato, recuperando la copertura in tipiche tegole a coppo e la struttura, con travi e assito in legno, tinteggiati in bianco, per conferire maggiore luminosità all’interno della casa. Le pareti esterne, di forte spessore, sono state risanate dall’umidità e trattate con “intonachino” naturale di calce, dalle tenui tonalità pastello locali.

La sensazione, attraversando la casa, è proprio quella di trovarsi in ambienti “vissuti”, rilassanti e “conosciuti”. Luoghi che esistono da sempre, dove la tradizione riesce a giocare con l’innovazione senza uscirne snaturata ma impreziosita.

Sito web

Courtesy Donna Coraly Resort, Giardino botanico

Courtesy Donna Coraly Resort, Giardino botanico

Courtesy Donna Coraly Resort, Gazebo

Courtesy Donna Coraly Resort, Gazebo

Courtesy Donna Coraly Resort, Camera

Courtesy Donna Coraly Resort, Camera

share...Share on Facebook0Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0Pin on Pinterest1Share on Google+0Email this to someone

Tags: architetturaDonna Coraly ResortestateLucia PascarellimasseriaresortrestauroSchioppa SalvadegoSiciliaSiracusa

Recent Posts

  • Natale sostenibile? Si puo’

    22 dicembre 2017 - 0 Comment
  • Agri@tour 2017, ad Arezzo INBAR presenta le nuove tendenze dell’edilizia agricola

    15 novembre 2017 - 0 Comment
  • My Sustainable City. Il contest sulla mobilità sostenibile

    14 novembre 2017 - 0 Comment

Related Posts

  • Milano Design Film Festival 2017. Oltre sessanta film, numerose première, dibattiti e ospiti internazionali

    17 ottobre 2017 - 0 Comment
  • Natural Lodge, Donna Carmela. Una vacanza tra ecosostenibilità e design

    11 agosto 2017 - 0 Comment
  • Cocoon Maldives, il primo resort di design dell’Oceano Indiano

    21 luglio 2017 - 0 Comment

Author Description

    No Responses to “Donna Coraly Resort. Alle porte di Siracusa, un’antica masseria trasformata in un piccolo gioiello dell’ospitalità siciliana”

    Lascia un commento Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *


    *
    *

    La Rivista

    GreenBuilding-magazine-2-2017

    GreenBuilding Magazine n.1 2018

    I nostri Social

    Abbonamento gratuito

    Clicca qui per sottoscrivere l'abbonamento gratuito alla rivista Green Building Magazine.

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Fornisco il consenso per l’iscrizione alle newsletter come indicato nell’informativa.

    Tag Cloud

    Link amici

    Image Map

    Keep Update With magazon

    RSSSubscribe
    GreenBuilding magazine è il nuovo modo di raccontare il mondo dell’abitare e del costruire sostenibile.

    Una rivista ma anche una community on line in cui sono pubblicate le notizie più interessanti relative agli architetti green, agli ecoprogetti, ai prodotti ecosostenibili, alla bioarchitettura, alle smart city e alla comunicazione ambientale.

    Categorie

    • Architetti Green
    • Cultura & Ambiente
    • EcoProgetti
    • Flash News
    • Green 3.0
    • Prodotti Ecosostenibili
    • Senza categoria

    Pagine

    • Chi siamo
    • La rivista
    • Abbonamento
    • Contatti
    • Badge
    • Cookie Policy
    • Informativa sito web e cookie
    Collabora con GreenBuilding Magazine
    Sei interessato all'ambiente e hai voglia di scrivere su GreenBuilding magazine? Dì la tua e aiutaci a promuovere un nuovo stile ecocompatibile inviando una mail a redazione@greenbuildingmagazine.it

    Aggiungi GreenBuilding magazine nel tuo blog
    Se il tuo sito o blog tratta di un tema in particolare legato all’ambiente puoi aggiungere un link verso GreenBuliding Magazine, cliccando qui.
    • Torna su ↑
    Copyright © 2014 | tutti i diritti sono riservati | Informativa sito web e cookie | Credits