Mese: ottobre 2014
Archizoom. Federico Babina e il suo zoom dentro l’architettura
Con il progetto Archizoom, l’architetto e illustratore Federico Babina si è avvicinato ad alcune opere architettoniche per ritrarne...
CONVERSAZIONI VIDEO. Festival internazionale di documentari su arte e architettura
È terminata da pochi giorni l’edizione 2014 di CONVERSAZIONI VIDEO, il più importante festival di film documentari su arte e architettura in Italia, organizzato...
I vincitori della terza edizione di RI.U.SO._03. Rigenerazione urbana e sostenibilità
La terza edizione del Premio RI.U.SO._03 nella sezione Architetti – bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti...
AUSTRIA | architettura e design in mostra a Bologna
Un anticipo internazionale dell’Expo 2015 di Milano approda a Bologna grazie all’iniziativa culturale AUSTRIA | architettura e design promossa dall’Ordine degli Architetti di Bologna...
Le Corbusier e Lucien Hervé, un incontro di sguardi tra architettura e fotografia
L’insostenibile leggerezza del calcestruzzo immerso nel sole indiano di Chandigarh, attraversa la carta ai sali d’argento con...
AFRICA. Big Change Big Chance. Una mostra sull’architettura in Africa
Occuparsi dell’Africa dal punto di vista dell’architettura, intesa nel suo senso più ampio, significa occuparsi di un luogo in cui stanno sviluppandosi alcuni dei...
Milano Design Film Festival. Un viaggio tra design, musica e architettura
Da pochi giorni si è conclusa con grande successo la seconda edizione di Milano Design Film Festival....
Michele De Lucchi e gli attributi dell’architetto. Un dizionario ironico e critico sull’architettura
È uscito da pochi giorni in libreria il divertente volume Gli attributi dell’architetto di Michele De Lucchi, edito Corraini. “Si dice spesso ed è...
Respirare parole. In 12 racconti una Milano più sostenibile e bella
Dodici scrittori per dodici racconti, suggestioni di una Milano sostenibile e futuribile fatta di cieli tersi, auto...