È iniziata la costruzione del complesso di uffici e laboratori sostenibili di sei piani progettato dallo studio di architettura MVRDV. Sorgerà nel cuore dell’Amsterdam Science Park e avrà la caratteristica di essere praticamente neutro dal punto di vista energetico. La vera novità è che, grazie a particolari tecniche di costruzione, potrà essere smontato a fine vita, per consentire il riutilizzo successivo dell’89 per cento dei materiali. Sia la struttura portante in acciaio che i solai in cemento dell’edificio sono interamente smontabili. La maggior parte delle superfici è stata pensata per ridurre gli impatti ambientali: il tetto verde contribuirà a regolare la temperatura, gestire il flusso idrico e proteggere la biodiversità. In linea con il progetto, lo stabile ospiterà il nuovo SustainaLab dove la ricerca si concentrerà su tecnologie e sistemi che riducono le emissioni di CO2, sviluppano modelli di business green, rendono l’agricoltura più sostenibile, contrastando così i cambiamenti climatici.
You may like
OII+ ARCHITECTURE WEEK. Dieci giorni di attività dedicate alla progettazione architettonica e urbana
La OII+ ARCHITECTURE WEEK è un programma di attività culturali dedicate alla progettazione architettonica e urbana, che si terranno a Torino dal 27 settembre...
Al via tra pochi giorni a Milano la mostra Città d’Italia dedicata alla rigenerazione urbana
Inaugura il 16 luglio presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano di via Solferino 17 la mostra Città d’Italia, promossa dal Dipartimento...
USA 1972. Un libro fotografico tra architettura e design
Con USA 1972, il volume da poco edito da Humboldt Books, l’architetto e designer di fama internazionale Mario Bellini ci fa ripercorrere il suo...