Dal 14 al 19 aprile Fiera Milano ospiterà la 54esima edizione del Salone del Mobile, appuntamento mondiale del settore con più di 2mila espositori, per una superficie di 200mila metri quadrati e in grado di attrarre oltre 300mila visitatori provenienti da più di 160 Paesi.
Il tema della sostenibilità sarà al centro del SaloneSatellite che ha scelto il titolo di Pianeta Vita. La manifestazione dedicata agli under 35 vedrà impegnati 700 designer, 18 scuole internazionali, 4 installazioni e tanti incontri sul tema del design.
UMZIKIM (Jaehyuk Yang), giovane designer coreano, presenta Gravity, the hidden ingredient, installazione dedicata alla gravità, quale definizione di spazio (Piazza n. 1). Francesco Faccin crea HoneyFactory, un luogo per produrre miele e anche luogo di informazione urbana riguardo l’attualissima e antichissima tecnica dell’allevamento di api (Piazza n. 2). Caterina Tiazzoldi propone invece Nesting Nature, una zona relax fatta di foglie di palma, riflesso di un intreccio di relazioni fra ecosistemi del parco nazionale di Everglades in Florida (Piazza n. 3). L’Art Center College of Design di Pasadena (USA) presenta The Five Elements, the garden abstracted che porta a contemplare la nostra relazione con i cinque elementi della filosofia orientale – Terra, Acqua, Fuoco, Vento, Cielo – e a creare una simbiosi più forte con le risorse naturali (Piazza n. 4). Nell’Arena, si svolgeranno le Conversazioni con i vari progettisti moderate da Cristina Gabetti, giornalista e scrittrice.