Da alcuni anni sono numerosi gli alberghi insoliti nati un po’ ovunque nel mondo. Per non annoiarsi in hotel e non sciupare le proprie vacanze, la casa editrice Jonglez nel volume Alberghi insoliti nel mondo di Steve Dobson ha recensito e testato alberghi eccezionali, fuori dall’ordinario.
Immergersi con le bombole di ossigeno per raggiungere il proprio albergo sott’acqua, dormire in un radar fuori uso dell’US Air Force nel cuore della foresta equatoriale, aprire il soffitto della propria camera per guardare le stelle, dormire su una gru portuale che può girare su se stessa, in chalet mimetizzati nella foresta, in una capsula di sopravvivenza di una piattaforma petrolifera, in una scarpa gigante, in una scenografia da fantascienza, in una bara, su un faro, su un albero, un aereo, un treno, una cappella, una prigione, un igloo, un cubo rosso sperduto nella campagna…
Cinquanta alberghi insoliti disseminati in 23 Paesi: Canada, USA, Messico, Panama, Cile, Brasile, Finlandia, Svezia, Regno Unito, Paesi Bassi, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Italia, Slovenia, Giappone, Cina, India, Nuova Zelanda, Senegal, Kenya. Situazioni divertenti e affascinanti da provare per vivere un’esperienza unica nella vita.

Hotel Hackspett, Svezia. Una casa sull’albero nel cuore della città
Magic Mountain Hotel, Cile. Sistemazione in una montagna fiabesca

Controversy Tram Hotel, Paesi Bassi. Dormire in un tram
Bel Repayre, Francia. Una roulotte americana Airstream in stile retro