Con Kerakoll è possibile ricevere un servizio di assistenza che ti supporta per ottenere in modo semplice e sicuro il tuo Bonus Casa.
Un rompicapo, almeno per chi non è esperto o non ha studiato con attenzione la normativa. Anche se di Superbonus si parla ormai da tempo e sono sempre di più gli interventi finanziati con questa agevolazione, districarsi fra misure trainanti e trainate, asseverazioni e visti di conformità non è così semplice. Per questo è consigliabile rivolgersi a professionisti con esperienza in questo campo. Soprattutto perché sono molte le figure professionali che devono essere presenti nelle varie fasi della pratica, dal tecnico progettista che delinea il contenuto dell’intervento di ristrutturazione al commercialista che deve apporre il visto di conformità.
Per questo motivo Kerakoll ha costruito un network di professionisti, aziende, istituti di credito, in grado di gestire tutto il processo e di consegnarlo “chiavi in mano”, con la certezza del risultato. Non solo: per una fase iniziale di analisi delle varie possibili criticità ha messo a punto uno strumento specifico, in grado di selezionare i progetti, massimizzando le opportunità e abbattendo i rischi di non raggiungere il risultato sperato. Per questo motivo è stata creata Genius Lab, la nuova piattaforma digitale, sviluppata in collaborazione con Ammagamma, azienda modenese di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale alle aziende.
La nuova piattaforma è nata con uno sguardo importante all’innovazione: Genius Lab è facilmente fruibile in modalità web App, e consente ai consulenti Kerakoll di fornire un’analisi preliminare di fattibilità dell’intervento già al momento del primo incontro o della visita in cantiere. Non solo, il nuovo strumento è stato realizzato per selezionare i progetti (project selection), aspetto importante della gestione dell’intero iter del Superbonus. Genius Lab è suddiviso in 2 moduli: il primo permette una valutazione speditiva dell’intervento e il secondo focalizzato sulle soluzioni Kerakoll adottabili. Attraverso la piattaforma i consulenti e i professionisti saranno in grado di creare e dimensionare nuovi cantieri o progetti e avere a disposizione una visione sul panorama Kerakoll per la gestione del proprio portfolio con l’individuazione della corretta strategia da applicare. Ogni azienda – piccola, media o grande – ha una propria strategia. Nell’ambito del Superbonus questa strategia si traduce nell’individuazione di “nuovi cantieri”, per raggiungere i quali sarà necessario proporre, selezionare e avviare (secondo una sequenza prestabilita) dei progetti che dovranno essere schedulati tra loro in funzione della loro importanza.
Come possiamo essere certi di aver selezionato il progetto giusto per il Superbonus 110%? Con Genius Lab Building Platform avremo a disposizione una piattaforma specifica per selezionare gli attori della filiera; valutare rapidamente i cantieri per individuare l’accesso ai bonus di riferimento; definire una potenzialità di cantiere in funzione delle criticità tecnico/amministrative; identificare le soluzioni e i cicli Kerakoll utilizzabili. Il sistema progettato da Ammagamma supporta i tecnici nella gestione avanzata della rubrica dei contatti e dell’elenco dei relativi cantieri: il modello analitico, sulla base dei dati inseriti, elabora una reportistica d’insieme e di dettaglio, restituendo su ciascun progetto la stima monetaria del suo valore e la sua idoneità per l’accesso al Superbonus 110%. All’interno della stessa piattaforma, i tecnici potranno accedere all’intero portfolio dei progetti, classificati in base al grado di idoneità, e consultare l’anagrafica di tutti gli attori coinvolti. I progettisti potranno identificare la soluzione Kerakoll più efficace, grazie ai percorsi guidati del sistema. E nessuna scelta verrà lasciata al caso: grazie al sistema di raccomandazione, elaborato da Ammagamma, tutti gli agenti e i progettisti potranno trovare risposta ai loro dubbi sulla normativa o sulle procedure direttamente all’interno della piattaforma, attraverso un’apposita barra di ricerca. La piattaforma è stata dotata, infatti, di un motore di raccomandazione basato su IA per fornire assistenza agli utenti riguardo a eventuali dubbi in materia, attraverso il pannello Kerakoll Assistant, che permette di ricercare domande relative a tematiche professionali, gestionali/finanziarie o tecniche, in maniera rapida ed efficace, con possibilità di interagire con i suggerimenti e di accrescere nel tempo i campi coperti dalle risposte, migliorando costantemente la capacità di risolvere i dubbi ricorrenti.
Ma l’evoluzione di Genius Lab Building Platform non si fermerà qui. A partire da queste potenzialità e dalla mole di dati che il sistema sarà in grado di analizzare, si apriranno nuove opportunità per applicare logiche di intelligenza artificiale a supporto degli agenti e degli operatori. I tecnici e i consulenti potranno gestire l’intero processo in sicurezza, fornendo un servizio sempre più tempestivo ed efficace. Genius Lab Building Platform non sarà uno strumento volto alla mera efficienza di processo, ma contribuirà a generare nuovo valore, migliorando il servizio, sostenendo le persone nella complessità del mondo normativo e della riqualificazione edilizia, e fornendo le giuste risposte per trasformare le potenzialità inespresse in progetti reali di successo.
Per richiedere Genius Lab, visita il sito Kerakoll Bonus Casa e compila il form dedicato ai professionisti.
Illustrazione © HUB Editoriale