Autore: redazione
H40 Eco Flex. L’adesivo al passo con l’innovazione ceramica
Il gres porcellanato nelle nuove versioni a spessore sottile richiede per la posa un adesivo che assicuri...
Certificazione Leed® Platinum per una scuola in Trentino
È la prima volta che il riconoscimento viene attribuito a un edificio al di fuori degli Stati Uniti. Merito di scelte progettuali e costruttive...
Daniele Corsaro, un progettista di razza
Daniele Corsaro è un progettista di razza. Nonostante la giovane età ha alle spalle numerose realizzazioni, tra...
Dalla fioritura olivettiana, attraverso il Made in Italy verso una Green Economy
In mostra al padiglione italia della Biennale 2012 le architetture delle aziende italiane. Progetti architettonici d’eccellenza, così come d’eccellenza sono i loro prodotti. di...
Il carcere che diventa ostello. Anche questo è riciclo
Riciclare vuol dire reinventare usando quello che c’è già e questo vale anche per gli edifici. Una...
Attualità+Cultura
“Discendono da antiche formulazioni le attuali ricerche per realizzare malte ecocompatibili, resistenti, efficaci e durevoli.” È quanto afferma gennaro tampone, presidente del collegio degli...
Nuovo teatro dell’opera di Firenze. Una sfida creativa e un tema progettuale complesso
L’architetto Paolo Desideri, dello studio ABDR, racconta la genesi tecnica ma soprattutto emotiva del grande polo per...
Molto alta e molto green. La sostenibilità del grattacielo più alto d’Italia
È la torre di Porta Nuova Garibaldi a Milano. Un edificio spettacolare non solo per la linea pulita e innovativa, ma anche per la...
Ecologia modello Finlandia
Helsinki è la capitale mondiale del design sostenibile. Dai trasporti alle costruzioni agli oggetti. Ecco come nascono...