Un insolito design per una scuola insolita. Si tratta di The Heights, scuola pubblica che sorge ad Arlington, in Virginia e realizzata da BIG – Bjarke Ingels Group, in collaborazione con l’architetto Leo A Daly.
L’intera struttura ha ricevuto il prestigioso riconoscimento LEED Gold grazie anche al complesso sistema di giardini e terrazze panoramiche presenti. Un progetto che stravolge l’idea di scuola, dovuto in particolare alla forma a ventaglio della struttura, concepita come una pila di cinque lastre rettangolari che si aprono creando terrazze verdi che fungono da estensione delle aule.
La profondità delle terrazze è stata calcolata in modo da far crescere grandi alberi e gestire il deflusso delle acque piovane, che viene riutilizzata per l’irrigazione delle piante stesse. L’auditorium, la palestra, la biblioteca, la reception e la caffetteria sono situati in posizione centrale, accanto alla hall, e sono progettati per aiutare gli studenti nell’elaborazione sensoriale, così come la suite di terapia fisica professionale e sensoriale.