Architettura+Design
Un’oasi verde in Kenya
È il Billionaire Resort, realizzato dallo Studio Matteo Fantoni, nell’ottica di una progettualità integrata, green e flessibile...
Tomas Ghisellini, giovane architetto, bravo e abbastanza fortunato
Tomas Ghisellini è giovane, è bravo e abbastanza fortunato: a 35 anni ha già realizzato diverse opere, le tre più importanti a seguito di...
Il secolo e mezzo di follia chiamata Mole
Nel 2009 l’edificio in muratura più alto del mondo è stato al centro di un intervento di...
Villaggio sostenibile alle porte di Milano
A pochi chilometri dalla metropoli, l’oasi di galbusera bianca è un piccolo angolo di paradiso all’insegna della biodiversità. Con un modello che punta...
Architettura+Design
I lavori di restauro hanno fatto affiorare affreschi policromi, decorazioni con motivi vegetali, figure simboliche e iscrizioni. In rosso cinabro, rosa e ocra. E...
A Napoli la stazione più bella d’Europa
È la fermata della metropolitana di Toledo progettata dall’ architetto catalano Óscar Tusquets Blanca. di Maria Gilda Donadio È Toledo per il Daily Telegraph...
Sostenibilità e ricerca. Le strade per uscire dalla crisi
Questo il filo conduttore del VII “Incontro con il territorio” dal titolo Ricerca, innovazione, sostenibilità: come uscire...
H40 Eco Flex. L’adesivo al passo con l’innovazione ceramica
Il gres porcellanato nelle nuove versioni a spessore sottile richiede per la posa un adesivo che assicuri il collegamento completo tra piastrella e supporto....
Certificazione Leed® Platinum per una scuola in Trentino
È la prima volta che il riconoscimento viene attribuito a un edificio al di fuori degli Stati...