Attualità+Cultura
Attualità+Cultura
È quanto confermano analisi e ricerche. La più recente quella realizzata da Mcgraw Hill Construction, su un campione di imprenditori edili di 62 paesi:...
Sono più di 1.000 i comuni virtuosi in Italia
Secondo quanto riportato nell’ultimo rapporto dell’Osservatorio nazionale dei regolamenti edilizi, sono esattamente 1.003 le amministrazioni comunali che quest’anno hanno modificato il loro regolamento introducendo...
L’importanza della certificazione ambientale di prodotto per i materiali da costruzione
Nel settore delle autodichiarazioni esistono marchi “fai da te” che non descrivono le reali prestazioni di un...
Dalla crisi si esce. Pensando alle città
Leopoldo Freyrie, presidente del consiglio nazionale degli architetti, ci spiega il suo ruolo, quello dell’ordine e la sua ricetta per rivitalizzare l’edilizia. di Luigi...
Attualità+Cultura
È quanto confermano analisi e ricerche. La più recente quella realizzata da McGraw Hill Construction, su un campione di imprenditori edili di 62 paesi:...
Attualità+Cultura
Un progetto pilota del valore di 19 milioni di euro farà della città veneta una vera e propria smart city: le abitazioni e gli...
Ad Amburgo l’ostello dove il riciclo è ricchezza
Lo studio tedesco di interior design Dreimeta ha rielaborato gli spazi di un ostello di Amburgo attraverso...
L’albergo eco piace agli italiani
Un soggiorno sostenibile costa il 10-20% in più di uno in un albergo convenzionale. Il 39% degli italiani afferma di essere comunque disposto a...
Attualità+Cultura
Pyramidenkogel, la torre panoramica in legno più alta del mondo, inaugurata la scorsa estate a Keutschach am See, in Carinzia. È una scultura in legno,...