Le Interviste
Pritzker Architecture Prize 2014 al giapponese Shigeru Ban, l’architetto delle opere umanitarie
Shigeru Ban, nato a Tokyo 56 anni fa, opera tra Tokyo, Parigi e New York. L’approccio elegante...
Renzo Piano, architetto di frontiera
A New York la Columbia University, a Taiwan il Museo del Tesoro Cinese. Sono gli ultimi lavori del progettista più internazionale d’Italia. Che qui...
Boris Podrecca, architetto mitteleuropeo
Lavora in 8 paesi europei e in 4 di loro ha cantieri aperti. Tra i più coinvolgenti...
Odile Decq, la “dame noire” dell’architettura
È diventata architetto quando progettare era un lavoro solo per uomini, detesta la definizione di “archistar” e rivendica il diritto di costruire come impegno...
Massimiliano Fuksas. Artista sempre al lavoro.
I suoi progetti si susseguono senza sosta: ora sta concludendo un auditorium con museo d’arte contemporanea e...
James Wines, padre fondatore dell’architettura ecologica
Intervista esclusiva al progettista americano, fondatore dello studio site, alla cui sensibilità si devono i primi passi dell’architettura verde. di Luigi Prestinenza Puglisi Finalmente...