CityLife ospiterà la manifestazione Greencity, che il 23 e il 24 settembre colorerà di verde l’intera città per un weekend ricco di appuntamenti, eventi e workshop. CityLife, in collaborazione con l’Associazione Orticola Lombardia, aprirà le porte degli Orti Fioriti: lo spazio verde ricco di piante, ortaggi e fiori, dove poter apprendere qualcosa in più sul mondo “green”.
Il weekend di CityLife vedrà un susseguirsi di appuntamenti imperdibili: tra composizioni floreali, lezioni per preparare estratti di frutta e verdura e workshop con lo chef stellato Davide Oldani, che svelerà al pubblico tutti i segreti per conserve perfette. Durante l’intera giornata si potranno anche degustare tè e infusi bio, grazie alla partnership con Lov Organic. Infine, Hortives presenterà un libro sugli ortaggi e i fiori nell’orto, mentre la Cooperativa del Sole proporrà un incontro sull’orto giardino in un’ottica di gestione sostenibile.
Con questa iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Orticola Lombardia, CityLife si dimostra sempre più attenta ai temi green, al fine di far convivere in maniera armonica città e natura, innovazione e sostenibilità.
CityLife è il progetto di riqualificazione dello storico polo urbano della Fiera di Milano. Con 366.000 mq di superficie di intervento complessiva è una delle aree di intervento urbanistico più grandi d’Europa e vede le firme prestigiose di architetti del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind. CityLife è un mix bilanciato di servizi privati e pubblici, tra cui appartamenti, uffici, un’area commerciale e il terzo parco pubblico più ampio del centro di Milano, oltre al primo Campo pratica di Golf d’Europa in centro città. Cuore dell’area sarà l’innovativo Business and Shopping District costituito da tre torri e dalla piazza Tre Torri con negozi di qualità, servizi, ristoranti ed entertainment affacciati sul Parco. Tutta l’area è contraddistinta da una forte attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente: le residenze sono certificate in Classe A e prevedono prevalentemente l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, mentre le tre torri hanno già ottenuto la prestigiosa pre-certificazione LEED™ classificandosi a livello Gold. Inoltre, sarà l’area pedonale più grande di Milano, grazie alla scelta di spostare viabilità e parcheggi a livelli interrati. CityLife è una società controllata al 100% da Gruppo Generali. sito web