Il noto format El Porteño, considerato il punto di riferimento per la cucina argentina a Milano, ha aperto la terza location in via Macedonia Melloni 9.
El Porteño Prohibido è la nuova creazione della Dorrego Company, holding che immagina, progetta, costruisce e gestisce lounge bar e ristoranti sempre innovativi e di rilievo come El Porteño, Pisco Cucina di Mare, Refeel Coffee and More, Living Liqueurs & Delights e Swiss Corner.
Il successo ottenuto dal primo El Porteño Darsena dal 2010 ad oggi è stato senza dubbio confermato da quello conseguito da El Porteño Arena nel 2014, la cui apertura ha consolidato un brand che si è rivelato vincente e che consacra il format come il punto di riferimento per la cucina argentina a Milano.
El Porteño Prohibido ha aperto le porte a settembre 2019. Milano come Buenos Aires. Per la prima volta in Europa, in Italia, ha aperto una vera e propria tipica “Casa de Tango” dove la cultura enogastronomica argentina si coniuga alla sensualità del tango, il ballo più intenso ed erotico che si conosca, che nei primi decenni del Novecento, in una società conservatrice come quella argentina, era assolutamente illegale.
In sala, grazie anche agli spazi e agli arredi della location, il pubblico entra in contatto con l’autentica e suggestiva atmosfera porteña, immerso nell’evoluzione sociale, artistica e letteraria della società argentina partendo proprio dal tango.
Nel Porteño Prohibido tutto parla di Argentina, dal personale di sala, a ogni elemento architettonico fino ai piccoli oggetti di arredamento, scelti personalmente dalla proprietà per garantire l’autenticità e l’anima del popolo di Buenos Aires.
Ristorante El Porteño, Milano (MI)
Studio di progettazione: R4M Engineering srl, Milano (MI). Superfici Warm Collection di Kerakoll: nei bagni i pavimenti sono in Cementoresina, una superficie continua a 3 strati, spessore
3 mm, facile da pulire, a bassa proliferazione batterica e dalla superiore resistenza all’urto. Le pareti sono rifinite con Wallcrete, un rivestimento continuo a 2 strati, spessore
3 mm, dalle elevate performance in termini di resistenza, inassorbenza e leggerezza.