Essent’ial nasce nel 2006 ed è prodotto e distribuito da A.G.C., società che dal 1999, come tipolitografia, fonda la propria capacità creativa e innovativa nel mondo della stampa di supporti estremi come tele e materiali non convenzionali.
In linea con la propria educazione, sostiene i temi della tutela ambientale portandoli concretamente nella pratica produttiva quotidiana, attraverso un attento studio dell’analisi dei consumi, del riciclo dei materiali d’imballaggio, della riduzione dei carichi energetici, dell’utilizzo controllato di solventi, inchiostri e materie prime, insieme all’attenta selezione dei fornitori e l’uso di carte e fibre rigorosamente ecologiche, certificate FSC.
Tale comportamento sostenibile e responsabile ha consentito ad A.G.C. di ottenere il meritato premio per la Responsabilità Sociale d’Impresa nell’anno 2007 e nell’anno 2009 con il progetto Essent’ial, per aver saputo mettere a punto un progetto per il recupero delle materie prime inutilizzate da una parte e che allo stesso tempo ha creato impiego per le persone. L’azienda è stata tra le prime realtà imprenditoriali che hanno fatto parte del Club delle Imprese Modenesi per la Responsabilità Sociale. In questi anni è stata infatti definita con tanti aggettivi, tra cui eco-design, eco-chic, grazie alla sua costante attenzione al mondo eco-sostenibile, con l’utilizzo di materie riciclate o riciclabili.
A partire dal 2013, alcuni prodotti Essent’ial sono stati certificati Remade in ltaly (una certificazione italiana di nuova generazione, che attesta l’utilizzo di materiale di riciclo nei prodotti made in Italy): Ecopoltrona ed Ecopuffo Avana, Ecopoltrona ed Ecopuffo Stracci (Linea Sedute), Al Tuler (Linea Cucina) e i sacchi della Bottle Line, realizzata con materiale ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica.
Da sempre attento alla sostenibilità, al riuso dei materiali, senza perdere di vista il design dei suoi prodotti, Essent’ial propone una collezione realizzata con materiali naturali, come cartone, carta e cartone riciclati e certificati FSC, fibra di cellulosa, con cui realizza le sue linee.
Essent’ial ha creato, inoltre, importanti sinergie per la realizzazione delle proprie linee e per i vari progetti, dall’economia al sociale. Essent’ial collabora con importanti designer tra cui Matteo Ragni e Paola Navone e con K-Lab, laboratorio diversamente creativo, che sviluppa progetti di comunicazione e design di alto profilo, attraverso le capacità inaspettate di ragazzi diversamente abili. Collabora attivamente con alcune realtà anche sul territorio tra cui lo Spazio Erre dell’Associazione Incontarti, al quale dona le materie prime inutilizzate e gli scarti di lavorazione a disposizione di scuole ed associazioni per attività didattiche e creative e con la Cooperativa Giravolta.
Quattro le parole che identificano il brand:
Essenzialità: Essent’ial è un concetto, uno stile di vita. Per vivere ogni giorno con rispetto verso le persone, la bellezza, la cultura e la natura. Per coglierne l’essenza.
Sostenibilità: Oggetti realizzati con materie prime riciclate e certificate. Profondo rispetto per l’ambiente, il territorio e la nostra cultura.
Genuinità: Progettare oggetti da usare ogni giorno. All’apparenza sembra carta senza forma, in realtà sono prodotti resistenti, lavabili e bellissimi!
Bellezza: Forme pulite ed essenziali prendono vita dalla matericità: la bellezza della semplicità.
(Foto apertura: ph. V. Sommariva)