single-image

Con Europe Green Travel, l’estate è all’insegna dell’ecosostenibilità


Dalla casa sull’albero all’hotel sostenibile, dall’albergo diffuso negli antichi borghi italiani all’igloo tra i ghiacci, dall’agriturismo biologico immerso nella natura al rifugio di montagna a zero emissioni. Europe Green Travel è un’avventura intrapresa per cambiare il modo di viaggiare, per far emergere, mettendole in rete, le possibilità di turismo responsabile, rispettoso dell’ambiente, dell’economia e delle comunità locali.

La nuova piattaforma web europea Europe Green Travel è uno degli obiettivi di EcoDots, il progetto a sostegno del turismo sostenibile presentato dall’Associazione Le città invisibili di Parma e premiato dalla Commissione europea che è convinta che la competitività dell’industria turistica sia strettamente legata alla sua sostenibilità, così come la qualità della destinazione turistica è fortemente influenzata dal suo ambiente naturale e culturale e dalla sua integrazione con la comunità locale. La necessità di riconciliare la crescita economica e lo sviluppo sostenibile porta anche a una dimensione più etica del turismo.

Il progetto vincitore, costruito partendo da ViaggiVerdi, una piattaforma web concepita per promuovere il turismo eco-friendly in Italia, mira a creare una piattaforma web europea, Europe Green Travel, capace di funzionare come catalizzatore per una comunità di strutture ricettive, tour operator, itinerari e comunità locali accomunati dall’orientamento ecologico, che condivide visioni e valori simili e standard concordati di sostenibilità.

Europe Green Travel dovrà rappresentare il punto di incontro tra viaggiatori responsabili e piccole e medie imprese del settore dell’ospitalità che stanno investendo in un futuro migliore. Per fare questo, verrà creato un innovativo network di alloggi sostenibili e itinerari “verdi” in Italia, Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e Serbia, promuovendo altresì la domanda di turismo sostenibile espressa in Europa e coinvolgendo quelle piccole strutture ricettive, i B&B e gli agriturismi che condividono visioni di ecoturismo, al fine di aumentare la loro visibilità sul mercato e di divulgare un sistema di buone pratiche.

Foto: agriturismo La Piantata, Arlena di Castro (VT)

You may like