Il progetto di Whispering Smith è un ibrido di casa-appartamento, studiato per ridurre al minimo i consumi, le emissioni e il consumo di suolo, con pannelli solari, serbatoio per l’acqua piovana e grande uso di materiali riciclati. Studiato per ridurre al minimo anche i costi di costruzione.
House A progettata da Whispering Smith è una vera e propria sfida allo status quo della realtà abitativa di Perth. Questo ibrido casa-appartamento ecosostenibile è stato progettato per piccoli lotti e utilizza materiali commerciali in modo innovativo per avere sia un impatto ambientale trascurabile che un’emissione di carbonio nulla. Il progetto prevedeva di trasformare un edificio di 175 metri quadrati, classificato dalla città di Perth come unità abitativa monofamiliare, in una casa a prezzo contenuto ed ecosostenibile per la direttrice dello studio di progettazione Kate e il suo compagno Matt.
House A è costituita da 70 metri quadrati di spazi compatti, flessibili e incantevoli, in grado di ospitare fino a 30 ospiti per cena, a dimostrazione di quanto il piccolo possa essere grande. Il ridotto impatto ambientale della casa è stato ottenuto conservando sia gli alberi adulti che la casa originale degli anni Cinquanta già presenti sul terreno, e costruendo House A sulla porzione di terreno ancora disponibile. Una pianificazione estremamente funzionale e l’impiego di pannelli prefabbricati di cemento tilt up hanno permesso di ottenere un ingombro più stretto e più elevato. Il progetto si è basato molto sull’artigianalità, con particolare riguardo per i dettagli e le materie prime in un’ottica “wabi-sabi”, in modo da poter offrire comodità e piacevolezza con un impatto ambientale ridotto al minimo.
Whispering Smith ha combinato spazi e volumi per offrire al contempo riservatezza e trasparenza, senza l’utilizzo di porte e pareti. Alla luce sia del costo dell’intervento architettonico stesso che del modesto investimento nell’acquisto del terreno, risulta evidente quanto questo progetto innovativo si sia rivelato essere a portata di mano per i suoi futuri proprietari, che appartengono alla Generazione Y. Altre particolarità ecosostenibili della casa includono un serbatoio sotterraneo per l’acqua piovana, pannelli solari, materiali riciclati e fili interni per stendere la biancheria. I piani in cemento grigio chiaro assorbono e riflettono il paesaggio naturale circostante. La forma minimale di House A è in netto contrasto con gli edifici vicini. Di sera, la casa sembra quasi scomparire, riflettendo dolcemente i colori dei tramonti di Scarborough.
Il progetto di House A voleva costituire una vera e propria sfida al conformismo della maggior parte degli appartamenti sovradimensionati e di bassa qualità dell’Australia occidentale. Dal suo completamento, il progetto si è evoluto fino a diventare un punto di riferimento per Whispering Smith per condividere gli aspetti più positivi e influenti dell’architettura.
Ph. © Ben Hosking