single-image

Il green è sempre più rosa. Scopri perché nel nuovo numero di Greenbuilding magazine

È fresco di stampa il numero di novembre di greenbuilding magazine. Se vuoi ricevere la rivista a casa tua, sottoscrivi l’abbonamento gratuito qui

Secondo recenti sondaggi, sono le donne le più entusiaste nell’aderire a uno stile di vita e di consumo rispettoso dell’ambiente. Anche nel GreenBuilding. Così in questo numero abbiamo chiesto a una donna straordinaria, a una pioniera del costruire sostenibile, Anupama Kundoo, di raccontarci la sua architettura, in cui predomina da sempre l’attenzione all’uso di materiali naturali e alla sostenibilità dell’edificio. E poi in questo numero una carrellata di progetti internazionali. Lo “strano” attico parigino e l’ecocompatibilità di un’ex falegnameria di fine Ottocento a Milano, la casa di Castellón frutto della collaborazione con il prestigioso scultore olandese Xander Spronken e il fascino esotico di Villa Ward-Bigi a Reggio Emilia. Interni metropolitani, diversissimi tra loro, ma accomunati dal fil rouge del design. Interni decorati in modo artigianale con materiali innovativi ecocompatibili, creati su misura: cementi, resine, legni lavorati a mano, microrivestimenti, pitture e smalti. Ogni casa è un racconto, nasce dalla voglia di scrivere una nuova storia. Ed è questo che noi della redazione di Greenbuilding magazine abbiamo fatto anche in questo numero: proporvi storie sempre nuove e diverse per costruire insieme un futuro sostenibile.

Per sottoscrivere l’abbonamento gratuito clicca qui

greenbuildingmagazine, 3-2019

 

 

You may like