Tamassociati – lo studio di architettura italiano che, grazie alle sue realizzazioni d’avanguardia in Italia e nel mondo, ha ricevuto recentemente premi di prestigio internazionale – entra nella collana di Hachette de I Maestri dell’Architettura, che domani sarà in edicola con un fascicolo esclusivamente dedicato al pensiero, ai progetti e alle costruzioni dello studio.
Interviste, immagini e approfondimenti su realizzazioni che vanno dalle strutture ospedaliere realizzate nel mondo per conto di Emergency alla GPHouse della Giudecca a Venezia, dalla sede Cofiloc di Codroipo a Udine alla eco-sede della Banca Popolare Etica a Padova, passando per la nuova piazza Marconi di San Giorgio piacentino a numerosi altri progetti in Italia e nel mondo, fino all’anticipazione della consegna di due grandi progetti di co-housing – che avverrà nell’estate 2014 – uno a San Lazzaro bolognese, l’altro a Villorba a Treviso, entrambi – caso unico in Italia – promossi, progettati e realizzati da uno studio di architettura, ossia i Tamassociati, e già diventati dei casi studio da parte di numerose amministrazioni pubbliche italiane e osservatori internazionali.
“Abbiamo una precisa volontà – affermano i Tamassociati – che il progetto di architettura si radichi sempre nel rispetto degli esseri umani e dell’ambiente. In questo modo l’architetto crea nuovi significati e opportunità per le persone, in armonia con lo spazio e con i luoghi.”



