single-image

La casa reinventata

Nella piccola cittadina di Guardiagrele, un intervento di recupero essenziale ed elegante.

Prendi una casa da reinventare, un centro storico accogliente e magico, aggiungi il desiderio di trasformare in pregio i segni che il tempo ha lasciato impietoso, mescola tutto con la passione per il lavoro e l’amore per i dettagli. Così nasce il progetto Casa Farciola, che contempla il recupero di due abitazioni ridotte quasi a rudere nella piccola cittadina di Guardiagrele. Due case trasformate in tre piccoli nidi, dove passato e moderno dialogano incessantemente con il desiderio di convivere ed esprimere entrambi al meglio le loro peculiarità.

La suddivisione in tre appartamenti è stata realizzata su piani orizzontali. Al piano terra sono state recuperate e sabbiate le volte esistenti, che fungono da sfondo all’ampio soggiorno e alla camera da letto. Per valorizzare il sapore storico dei soffitti, le pareti verticali sono state trattate con Patina di Kerakoll, un prodotto che dona una finitura ruvida e materica. Nel bagno e nella cucina trovano spazio il calore del legno e il rigore di Cementoresina, sempre di Kerakoll.

L’abitazione più fatiscente, in cui il vecchio solaio è stato sostituito con uno nuovo in legno, è stata utilizzata per ricavare la zona dedicata ai servizi degli altri due appartamenti. La riorganizzazione dello spazio al primo piano ha lasciato ampio respiro alla zona giorno che si sviluppa longitudinalmente tra il bagno e la camera da letto e diventa il fulcro dell’abitazione. Sulle pareti verticali si alternano Patina di Kerakoll e legno, creando un ambiente caldo e moderno allo stesso tempo.

L’accesso all’ultimo appartamento avviene salendo una scala in ferro, materiale utilizzato per rivestire i passaggi creati nei muri più spessi e le aperture delle finestre. Anche qui l’ambiente è reso accogliente dal giusto connubio tra la matericità della pietra e Patina e la pulizia del legno rovere e di Cementoresina. Si ripete la ripartizione del piano inferiore con l’aggiunta, però, della stanza ricavata nel sottotetto che ospita una camera doppia. Tre case, un unico linguaggio per interpretare un vivere moderno in ambienti dal sapore storico.

Studio di progettazione: A4U – architecture for you, Guardiagrele (CH), ing. Lisa Giusti e arch. Romina Primavera. Superfici Kerakoll Warm Collection: i pavimenti sono in Cementoresina; le pareti sono rifinite con Cementoresina Wall e Patina.

You may like