In quali città si vive meglio? Spesso ce lo chiediamo e ora l’Economist Intelligence Unit, parte del Worldwide Cost of Living Survey, ha stilato una classifica delle dieci più vivibili al mondo. La lista prende in considerazione la qualità della vita in 140 grandi centri abitati del pianeta, assegnando un punteggio su cinque macro aree: stabilità, sanità, cultura e ambiente, istruzione e infrastrutture. Melbourne si conferma per il secondo anno consecutivo la metropoli più vivibile, seguita da Vienna, una delle due sole città europee nella classifica insieme a Helsinki, all’ottavo posto. In questo elenco ci sono altre tre realtà australiane: Adelaide (sesta), Sydney (settima) e Perth (nona). In Canada troviamo Vancouver (terza), Toronto (quarta) e Calgary (quinta); in Nuova Zelanda, Auckland all’ultimo posto. Sui risultati incide molto la bassa densità di popolazione in Australia e Canada che facilita le politiche mirate a progettualità urbanistica, servizi e tempo libero, welfare. Condizionano anche ragioni geopolitiche e storiche: alcune economie sono più stabili di altre perché sono lontane dall’epicentro della crisi economica, che penalizza Stati Uniti ed Europa.
You may like
La pietra naturale di Lithos Design nel nuovo Ritz Carlton in Bahrain
Lithos Design è una delle aziende che lo studio di architettura MAS ha selezionato per il progetto di ristrutturazione e rimodellamento dell’area esterna dell’hotel...
Una villa in cerca d’autore
La torinese Villa Sassi ritrova la sua antica atmosfera con un recupero che coinvolge anche i suoi giardini all’italiana. Un tempo denominata “il Robilant”,...
Vivere a impatto zero
È Tribewanted Monestevole in Umbria, una comunità eco-sostenibile nel cuore verde dell’italia. di Stefania Piccioni A Monestevole nei pressi di Perugia Alessio Giottoli e...