È online, rinnovato nella grafica e nei contenuti, il portale www.ecoincitta.it, periodico d’informazione, nazionale e locale, sugli stili di vita sostenibili.
Ospita oltre 1.000 realtà green selezionate nelle città di Roma e Milano: 140 aree verdi, 170 ristoranti biologici e vegetariani, 200 negozi e aziende alimentari, 50 botteghe equo e solidali, 140 luoghi dedicati all’abbigliamento etico, 90 esercizi per l’arredamento, 25 riviste ecologiche e 83 associazioni. E ancora cosmesi, piste ciclabili, parcheggi di scambio, ciclofficine, gruppi di acquisto solidale, spesa a domicilio e giocattoli. Tra le curiosità, una sezione tutta dedicata alle eco-mamme e ai piccoli ambientalisti, con 80 luoghi dove intrattenerli.
Il sito, nato nel 2009, è accessibile anche su smartphone e tablet; inoltre è attiva una pagina
Facebook dove si può dialogare e costruire una vera e propria community sui temi d’interesse.
“Una città sostenibile – afferma il presidente di Pentapolis Onlus Massimiliano Pontillo – non può rimanere solo un sogno, ma essere il punto di partenza per un diverso e reale sviluppo economico, sociale e ambientale.” Per la direttrice Marzia Fiordaliso sono tante le opportunità che offrono i nostri centri urbani: “Troppo spesso nascoste, poco conosciute e non valorizzate. Eco in città vuole essere uno strumento pratico, concreto e immediato per vivere meglio: una sorta di pagine utili verdi per rispondere a una domanda sempre crescente”.
Le guide cartacee annuali di Roma e Milano – in vendita nelle librerie e nei negozi ecologici e biologici al prezzo singolo di € 9,90 – sono ricche di indicazioni per chi vuole seguire uno stile di vita a impatto zero. Le due pubblicazioni sono inoltre arricchite da interventi tematici di prestigiose firme del settore come Vittorio Cogliati Dezza, Mario Cucinella, Tessa Gelisio, Rosalba Giugni, Luca Mercalli, Giuseppe Onufrio, Fulco Pratesi e altri.