Less-Sign, il segno meno, prima di essere una linea d’arredamento è una filosofia: meno sprechi, meno CO2, meno inquinamento.
Una filosofia nata da persone che sentono il bisogno di ripensare l’ambiente in cui vivono in un’ottica ecosostenibile. Nuove forme e materiali mai usati prima, idee innovative diventano oggetti di design funzionali al comfort moderno.
Ciò che distingue Less-Sign è la grande attenzione per l’ecologia: gli oggetti diventano soggetti in un nuovo concetto di vivibilità, leggeri, in armonia con l’ambiente circostante, costruiti nel rispetto della natura e che da essa prendono l’ispirazione. Sono queste le principali caratteristiche che descrivono i prodotti di questo studio di architettura di Treviso richiesti da un mercato internazionale sempre più sofisticato ed esigente.
I concetti chiave che animano il progetto sono l’utilizzo di materiali riciclabili come il cartone e i pannelli in MDF e la sostenibilità, scegliendo delle lavorazioni per poter ridurre al massimo il consumo di energia e una filiera corta, a km zero, collaborando con artigiani locali, riducendo così gli spostamenti delle merci.
(Foto di apertura: MENSOLA HOLE della LINEA GREEN CONTRACT. Sistema modulare Hole Line viene realizzato a misura in base alle esigenze del cliente e permette la creazione di composizioni attrezzate o complementi d’arredo personalizzati. Il sistema prevede un basamento a terra che può contenere dei sassi, si possono inserire dei vasi con elementi vegetali trasformando il tutto in un “giardino verticale”)

Dimensioni: 147x95x53

Dimensioni: 43×36 cm.