Dal 25 aprile all’11 maggio 2014 un vero e proprio mercatino green torna ad animare il centro storico di Rovereto, con interessanti proposte per la floricoltura e il giardinaggio e una ricca gamma di oggetti a tema floreale. Prodotti artigianali, vivaci accessori per la casa, saponi profumati, infusi e prodotti per il benessere, dolci sfiziosi, prelibatezze gastronomiche e prodotti tipici del territorio, erbe aromatiche ed officinali, ma anche piante più tradizionali: una passeggiata tra le bancarelle del centro storico saprà soddisfare la voglia di riscoprire nuovi profumi e colori.
Per due settimane, la Città della Pace si trasforma in un giardino fiorito con un nutrito calendario di eventi per adulti e bambini. Laboratori, incontri, giochi, percorsi gastronomici e negozi aperti per lo shopping anche nei giorni festivi.
Rovereto vi invita a passeggiare riscoprendo gli scorci e gli androni nascosti, ma anche a partecipare a momenti d’incontro e riflessione sui temi dell’ambiente, della natura e del vivere green.
Imperdibile il 10 maggio il concerto della Vegetable Orchestra nel Cortile Urbano del Mercatino di primavera. Trombette di peperoni, violini di porro, bonghi di sedano, batterie di zucche, flauti di carote, sono solo alcuni degli strumenti che la strana orchestra austriaca suona dal 1998. La preparazione del concerto inizia la mattina tra i banchi del mercato; nel pomeriggio le “materie prime” vengono svuotate, intagliate, assemblate per ottenere gli strumenti che saranno utilizzati per la performance e… dopo il concerto? Gli strumenti saranno serviti sotto forma di zuppa, conditi con spezie e aromi, così da poterli riassaporare!
Nel Cortile urbano situato nel cuore del Mercatino di Primavera un susseguirsi di laboratori per adulti e bambini, con esperti e appassionati del territorio particolarmente attenti ai temi dell’ambiente, del cibo, del riuso e del recupero della memoria, permetteranno ai visitatori di immergersi a pieno nel periodo primaverile. Un modo diverso per lasciarsi coinvolgere dalla curiosità di scoprire come scegliere i semi da piantare nel proprio orto, come costruire un piccolo giardino sulla propria terrazza, come recuperare i saperi e le tradizioni di una volta… e molto altro ancora.
Comodamente seduti sui fienotti, i pouf ecologici dal cuore di fieno, si potrà ascoltare la musica dei pianoforti dipinti con soggetti floreali. Torna infatti l’iniziativa “Hai mai suonato un’opera d’arte?” con quattro pianoforti a disposizione per essere suonati da musicisti di passaggio.