Reinhold Messner ha descritto il progetto del museo Messner Mountain Museum Corones come il suo “15° Ottomila”. Il museo, in corso di costruzione a Plan de Corones a 2.275 metri sul livello del mare, è stato progettato da una stretta collaborazione tra Messner, l’architetto di fama mondiale Zaha Hadid e il comprensorio Skirama sulle Dolomiti italiane. Da questa “cordata a tre” nascerà uno spazio di incontro culturale davvero unico, che darà vita a un’architettura altrettanto eccezionale.
Il museo, quasi tutto sotterraneo, sarà scavato nella roccia e disposto su tre livelli. In questo modo, la temperatura all’interno dell’edificio rimarrà costante sia in estate che in inverno, creando così una struttura ad alta efficienza energetica. I soffitti, le pareti così come gli elementi esterni –l’entrata, le finestre e la terrazza – saranno ricoperti da lastre di cemento. Il piano superiore accoglierà l’entrata, un piccolo negozio di souvenir, il guardaroba e un ripostiglio. Da qui, scendendo per le scale, il visitatore potrà avere una vista mozzafiato sulla montagna.
Nel cuore dell’edificio, uno spazio espositivo centrale sarà il luogo ideale per esposizioni e presentazioni. Il piano inferiore rivelerà una serie di vetrate per guardare fuori e un accesso a una terrazza di 40 metri quadrati che vanterà una vista panoramica sulle Dolomiti, creando un collegamento tra le montagne fuori e il museo dentro. Sullo stesso piano è prevista inoltre una piccola sala cinematografica per circa 20 spettatori.
Il museo, il sesto voluto da Messner, sarà completato nei prossimi mesi.
(Foto: @ MMM Corones)

