single-image

Nuove torri in Australia inaugurano l’era degli “edifici che respirano”

Gli studi di architettura Som e Fender Katsalidis hanno vinto un concorso internazionale di design per la progettazione della Central Place Sydney, per quello che sarà il nuovo punto di riferimento della stazione centrale della città, all’interno del Central Business District. Nello specifico il progetto prevede la realizzazione di due torri commerciali, alte 37 e 39 piani, collegate tra loro da un edificio più basso che ospiterà negozi, spazi comuni e aree verdi: 150mila metri quadrati tra uffici e spazi commerciali.

L’idea è quella di rivitalizzare l’intero distretto dando vita a un grande spazio civico comune. Gli spazi pubblici sono progettati per consentire ai pedoni di circolare in modo efficiente sia attraverso che all’interno del distretto stesso. Ogni piano è stato concepito come un quartiere unico e sarà collegato da giardini d’inverno, ambienti misti, atri luminosi e terrazze all’aperto. Gli edifici saranno ventilati naturalmente tramite finestre apribili e un sistema di facciata automatizzato e alimentato da energia rinnovabile. La forma sinuosa delle torri è inoltre modellata per mitigare le forze del vento e ricevere quanta più luce naturale possibile. La facciata controllata tramite l’AI, Intelligenza Artificiale, sarà in grado di aumentare autonomamente l’ombreggiamento, riducendo il guadagno di calore.

Ph. Pictury Archviz & Fender Katsalidis

You may like