Il 16 dicembre al Pavillon de l’Arsenal di Parigi Odile Decq ha ricevuto l’ambito riconoscimento di Femme Architecte 2013 da Aurélie Filippetti, Ministro francese Ministro della Cultura e della Comunicazione.
Il Premio è organizzato da ARVHA – Association pour la recherche sur la ville et l’habitat – associazione che opera a favore dell’architettura e della città ed è il più importante riconoscimento francese di questo genere.
Aperto alle donne architetto iscritte all’Ordine, il Premio ha come obiettivo quello di coronare l’idea concettuale dei progetti e delle carriere delle donne architetto e riconoscere il ruolo delle donne nel mondo dell’architettura e delle costruzioni, non solo in Francia ma anche in Europa.
La giuria, composta da rappresentanti degli ordini degli architetti francesi, inglesi, romeni e del Ministero francese della Cultura e della Comunicazione e presieduta da Angela Brady, Presidente del Royal institut of British Architects, oltre al Premio Femme Architect a Odile Decq, ha assegnato il Premio per Oeuvre originale a Anne Demians e il Premio Jeune femme architecte allo studio Des Clics et des Calques, oltre a due menzioni speciali attribuite a Behrend Architecture et Françoise-Hélène Jourda.