single-image

PARATISSIMA, “X Factor” dell’arte


Si terrà a Torino dal 4 all’8 novembre 2015, l’11° Edizione di quella che è stata definita l’”X Factor” dell’arte. Nata a Torino come manifestazione “off” è infatti in pochi anni diventata una vetrina per i talenti emergenti e uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico nazionale. Undici anni dopo, Paratissima è a un punto di svolta e di partenza, pronta a guardare avanti, ampliando i confini – in un naturale sviluppo internazionale della manifestazione che dal 2014 ha un evento gemello a Skopje e dal 2016 sarà a Lisbona – e coinvolgendo, allo stesso tempo, a Torino, realtà e artisti, emergenti ed affermati, provenienti da Cina, Macedonia, Mozambico, Russia, Norvegia, Germania, Portogallo.

Più di 400 sono gli artisti e i creativi iscritti; 8 le mostre curate dai 16 giovani curatori di N.I.C.E., acronimo di New Independent Curatorial Experience, il corso per curatori di Paratissima; 6 le sezioni: G@p/Galleries at Paratissima, Fotografia, Design, Video, Fashion, Kids/Artisti in erba. Una mostra di punta: Useless Army, con opere di Robert Gligorov e Jock Sturges. Una collaborazione inedita con Cortona On The Move e una con il Coffi Festival di Berlino. Un progetto internazionale, il China Pavillon, che raccoglie le visioni di 9 artisti cinesi contemporanei. Un tema: Ordine o Caos?

IL TEMA: ORDINE O CAOS?
Si ispira al mondo surreale fotografato da Andrew B. Myers il visual di Paratissima 2015, celebrativo del mondo dell’arte e della creatività e costruito sul tema “Ordine o caos?”. L’undicesima edizione, per Paratissima, è la prima di una nuova decade e rappresenta un punto di svolta e di partenza. L’11 è la raffigurazione del dualismo, l’1+1 è la somma di due diverse visioni delle cose, di differenti percezioni e punti di vista.

Ordine o caos? Paratissima è un tentativo di ordinare il caos, mescolando realtà diverse. Le due anime sono state tradotte in elementi grafici e oggetti che raccontano la storia della manifestazione, ma anche provocatoriamente la città, con la giusta dose di ironia.

Foto: Davide Bellucca
Foto: Davide Bellucca
Foto: Davide Bellucca
Foto: Davide Bellucca

You may like