Kerakoll introduce nella gamma GeoCalce il nuovo intonaco composito ad alte prestazioni. Questo progetto, frutto della ricerca e sviluppo svolta presso il centro di ricerca Kerakol GreenLab in collaborazione con l’Università di Padova, permette di adottare soluzioni innovative nel campo dei sistemi antiribaltamento.
Cos’è GeoCalce Tenace?
Intonaco tecnico composito naturale a matrice minerale composto da pura calce naturale NHL e Geolegante, texture a tecnologia TPI 3D per l’intonacatura traspirante a rischio fessurativo nullo e applicabile anche in alto spessore fino a 30 mm in passata unica.
GeoCalce Tenace rappresenta una rivoluzione, in quanto è il primo intonaco composito in grado di operare anche come sistema antiribaltamento. I sistemi compositi, come GeoCalce Tenace, hanno lo scopo di unire le differenti proprietà di materiali diversi in un unico prodotto ottenendo così un materiale che possiede prestazioni eccellenti.
La fibra utilizzata in GeoCalce Tenace ha lo scopo di dare al sistema un elevato potere antifessura durante tutta la sua vita e di conferire una tenacità superiore rispetto agli intonaci normalmente presenti sul mercato. La matrice, invece, è stata progettata per unire le peculiarità del Geolegante Kerakoll con le caratteristiche uniche della calce NHL 3,5. Così facendo è possibile ottenere una malta con prestazioni meccaniche superiori, tempi di presa ottimali ed una lavorabilità che contraddistingue i prodotti di Kerakoll.
La calce garantisce un elevato tasso di benessere abitativo come nessun altro materiale è in grado di fornire.
La matrice di GeoCalce Tenace specificatamente progettata ed unita alle speciali fibre di zirconia di 12 mm, conferisce al nostro sistema performance uniche nel suo genere. Kerakoll ha realizzato un intonaco in grado di contrastare l’apertura di fessurazioni durante la sua vita e di conseguenza evitarne la propagazione senza l’utilizzo di una rete supplementare. GeoCalce Tenace è caratterizzata da un coefficiente di assorbimento pari a W1, conferendo quindi una maggior resistenza agli agenti atmosferici e di conseguenza una maggior durabilità nel tempo.
La campagna sperimentale in collaborazione con l’Università di Padova
Kerakoll ha condotto un’importante campagna sperimentale insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell’Università di Padova, volta a individuare la soluzione definitiva nel campo dell’incremento di resistenza, duttilità e miglioramento sismico nell’antiribaltamento di tamponature nuove o vecchie non intonacate.
I test hanno permesso di valutare l’efficacia del rinforzo sulle tamponature, riuscendo a misurare il miglioramento ottenuto rispetto alla tamponatura non rinforzata. L’eccellente risultato dei test certifica che GeoCalce Tenace assicura la diminuzione del rischio sismico con un abbassamento delle Classi di Rischio Sismico come definite nel “Sisma Bonus” anche nelle aree a più ad alta sismicità. Alla luce di questi risultati è di immediata comprensione come GeoCalce Tenace possa essere utilizzato al massimo delle sue potenzialità come sistema di antiribaltamento per le tamponature in caso di nuova edilizia aumentando se necessario le sue performance integrando l’applicazione con la rete di rinforzo Geo Grid 120, in grado però di dare un alto contributo anche nel caso di tamponature esistenti.
Scarica la documentazione tecnica