Il #SoilDay 2016 si terrà domani, mercoledì 13 luglio, dalle 9.30 alle 20.00 alla Casa dell’Architettura di Roma (Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma).
Una giornata interamente dedicata al suolo organizzata da ISPRA e dal Dipartimento Progetto sostenibile ed efficienza energetica (DIPSE) dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma, alla quale hanno aderito la FAO, il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, l’Aissa, la Confederazione italiana agricoltori CIA, Confagricoltura, Copagri, Conaf, Legambiente, Slow Food e il Forum Salviamo il Paesaggio. In programma una serie di incontri, dibattiti e confronti tra istituzioni, organizzazioni e associazioni a tutela del suolo, una occasione per ragionare sulla situazione del nostro Paese, su quanto è stato fatto a livello nazionale e quanto ancora da fare.
“Il #SoilDay 2016, che quest’anno abbiamo il piacere di ospitare nella nostra sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia” dichiara l’architetto Patrizia Colletta, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e presidente del DIPSE “rappresenta un evento grande importanza per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e della tutela del suolo, del governo del territorio e delle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, durante la giornata i vari soggetti coinvolti si confronteranno sul tema della prevenzione per la difesa del suolo, sullo stato e sugli interventi per la riduzione del consumo del suolo in Italia e su una pianificazione strategica per un buon governo del nostro territorio per i prossimi anni”.
Nel corso della mattina verrà presentato il “Rapporto sul Consumo di suolo in Italia 2016” di ISPRA da Michele Munafò, Responsabile del rapporto sul consumo di suolo di ISPRA e, a seguire, Lorenzo Bellicini, Direttore del CRESME presenterà la situazione dell’uso e del consumo di suolo con particolare attenzione al tema delle infrastrutture e dell’edilizia.
Nella seconda parte della giornata si terrà una tavola rotonda “Le norme, il governo del territorio e le buone pratiche” con il Sen. Massimo Caleo, Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali, l’On. Chiara Braga, Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici relatrice del Disegno di legge sul contrasto al consumo di suolo alla Camera, l’On. Massimo De Rosa, Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici Camera, l’On. Claudia Mannino, Deputato Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici Camera, Silvia Viviani, Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica, Patrizia Colletta, Presidente Dipartimento “Progetto sostenibile ed efficienza energetica” Ordine Architetti P.P.C. di Roma e Provincia e Riccardo Picciafuoco, Forum Salviamo il Paesaggio.
Per ulteriori informazioni visitare: www.architettiroma.it/formazione