Tag: architettura ecologica
Vivere a impatto zero
È Tribewanted Monestevole in Umbria, una comunità eco-sostenibile nel cuore verde dell’italia. di Stefania Piccioni A Monestevole...
Un’oasi verde in Kenya
È il Billionaire Resort, realizzato dallo Studio Matteo Fantoni, nell’ottica di una progettualità integrata, green e flessibile e di un design che riflette la...
Un villaggio ecosostenibile per l’headquarter Vodafone
Un progetto di architettura eco-compatibile che rispetta l’ambiente e assicura elevati standard di comfort abitativo. di Stefania...
L’edilizia punta sulle ristrutturazioni
In cinque anni gli investimenti sul nuovo sono calati di 50 miliardi, mentre tiene il comparto delle riqualificazioni. È quanto emerge dai dati ance....
Un nuovo Rinascimento per le città italiane
È necessario pensare un piano efficace di rilancio dei nostri centri urbani perché tornino a essere esempi...
Odile Decq, la “dame noire” dell’architettura
È diventata architetto quando progettare era un lavoro solo per uomini, detesta la definizione di “archistar” e rivendica il diritto di costruire come impegno...
James Wines, padre fondatore dell’architettura ecologica
Intervista esclusiva al progettista americano, fondatore dello studio site, alla cui sensibilità si devono i primi passi...
Il carcere che diventa ostello. Anche questo è riciclo
Riciclare vuol dire reinventare usando quello che c’è già e questo vale anche per gli edifici. Una prigione comunale chiusa negli anni Sessanta, che...