Tag: architettura
Winka Dubbeldam e la sua architettura inclusiva
Olandese d’origine, americana d’adozione, Winka Dubbeldam crede in una pratica architettonica trasparente e aperta alle minoranze. Buongiorno...
Architettura teatrale
Il Teatro Leopoldo Mugnone, a Marcianise, è un’opera di architettura che incrementa lo scenario fatto di ville e palazzi borghesi che si affacciano su...
Neri Oxman, architetto-scienziato
È poco più che quarantenne ed è la fondatrice di un team che fa ricerche su materiali...
La prospettiva femminile sul futuro delle città alla Milano Arch Week 2020
Dal 18 al 20 settembre è in programma la quarta edizione di Milano Arch Week – la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane, agli...
Pandemic Architecture. Nuovi modi di abitare ai tempi delle emergenze sanitarie
In questo momento particolarmente delicato, faremo tutto il possibile per continuare il nostro lavoro e garantirvi uno...
Con Snøhetta è solo questione di prospettiva
Dieci installazioni architettoniche regalano uno sguardo diverso sul panorama mozzafiato delle Alpi che fanno da corona a Innsbruck La sfida era ambiziosa e decisamente...
L’architettura sostenibile di Anupama Kundoo
Anupama Kundoo è nata in India, ma la sua architettura si è sviluppata fra Berlino, Londra, New...
Principe Amedeo 5, rinnovare l’esistente e creare valore
Vittorio Grassi Architetto & Partners firma il progetto Principe Amedeo 5 a Milano, immobile di proprietà di Covivio. Vittorio Grassi Architetto & Partners firma...
Rispettare il passato nel progetto di Rocco Borromini
L’intervento ha comportato la ristrutturazione di tre antichi edifici rurali nella campagna aretina, nei pressi di Anghiari....