“«Ci sono tre cose che una persona dovrebbe fare durante la sua vita: piantare un albero, avere un figlio e scrivere un libro». Questa frase ha diverse attribuzioni, dal poeta cubano José Martí a Federico Garcia Lorca – dicono i fondatori di Woodly, una startup sulle colline di Parma per la produzione ecologica di mobili, accessori per l’arredo e giocattoli in legno. A scrivere un libro e fare un figlio ci dovete pensare voi, l’albero lo piantiamo noi…”
Infatti per ogni culla e lettino venduti della nuova linea, l’azienda regalerà e pianterà un albero….che avrà il nome del bambino.
Un modo nuovo e originale per festeggiare la collezione appena nata senza dimenticare l’ambiente. Bravi!
Il progetto è realizzato in collaborazione con Treedom.net, una startup fiorentina che ha sviluppato un sistema per monitorare ogni albero che viene piantato, in pratica ogni pianta viene fotografata ed è rintracciabile grazie alle coordinate GPS. Puoi vedere la foto del tuo albero o andare a guardarlo di persona! Ogni albero è legato ad una persona ed ha una sua personale pagina web dove seguire la sua crescita sul sito di Treedom.net.
Ma andiamo a scoprire la nuova collezione di culle firmate da Woodly. “Roll” è una culla nata per essere sospesa. Quattro robuste corde di cotone si uniscono ad un anello centrale che si appende al soffitto (a una trave, ad un albero in giardino, …) e oscilla con spostamenti morbidi e casuali, assomigliando a i movimenti del bambino nella pancia della mamma. Un guscio di multistrato di faggio, ecologico con solo incollaggi vinilici ad acqua e legno certificato, accoglie un morbido nido in purissimo feltro di lana, per un confort totale del bambino. La culla interna è estraibile e lavabile, e un domani, potrà diventare un elegante portariviste, mentre la scocca di faggio girata sottosopra sarà un pratico tavolino per la sua cameretta. La culla è dotata di un materassino in cotone e pula di farro biologica, che garantisce comodità e traspirazione, e ha una naturale funzione antisoffocamento. Design: Valerio Vinaccia e Laura Consorti.
“Pluma” invece è una culla per chi vuole avere sempre i piedi per terra. Un soffice nido in feltro di pura lana non trattata, cucito a mano “a sellaio”, sorretto da una leggera e resistente struttura in massello di legno. Dentro un materasso in cotone e pula di farro biologico, ideale per i primi movimenti del neonato in quanto non lo costringe e ha una naturale funzione calmante e antisoffocamento. Design: Valerio Vinaccia e Laura Consorti
Per i più grandini Woody propone il lettino stile Montessori da cui il bambino può uscire ed entrare facilmente, ma al contempo le sponde laterali impediscono possibili cadute notturne. Costruito in massello lamellare d’abete certificato FSC, è rifinito a gommalacca e cera. La gommalacca è una antica finitura per mobili che Woodly ha recuperato per i suoi prodotti, è talmente inoffensiva ed ecologica, che viene usata anche come colorante alimentare. Disponibile in due dimensioni: piccolo,126×66 cm e medio, 168×78 cm, con una altezza del piano del materasso da terra di 19 cm. Design: Valerio Vinaccia e Laura Consorti
(foto: ©woodly)