Con USA 1972, il volume da poco edito da Humboldt Books, l’architetto e designer di fama internazionale Mario Bellini ci fa ripercorrere il suo viaggio in America. Nel giugno 1972 arriva a New York per partecipare a Italy, the New Domestic Landscape, la mostra del MoMA nella quale presenta “Kar-a-sutra”, la prima monovolume, un progetto rivoluzionario di spazio-mobile.
Terminata la mostra, Bellini parte per un viaggio-inchiesta sul modo di abitare degli americani. Lo accompagnano Francesco Binfaré, Davide Mosconi e un “salvacondotto” del MoMA che gli apre tutte le porte: lo studio di Andy Warhol a New York, la Mansion di Hugh Hefner a Chicago, le ville di Beverly Hills occupate dagli hippies.
Bellini inventa il suo itinerario giorno per giorno, procede tra i mormoni di Salt Lake City, nell’utopia di Arcosanti, tra villaggi di mobile homes sulle strade del Midwest. La sua Hasselblad registra sogni e speranze di un’America inaspettata e che, forse, non esiste più.
Premiato otto volte con il Compasso d’Oro e insignito di riconoscimenti internazionali, tra cui la Medaglia d’oro conferita dal Presidente della Repubblica italiana per la diffusione del design e dell’architettura nel mondo (2004), Mario Bellini è stato anche direttore della rivista Domus dal 1985 al 1991. È presente con 25 opere nella collezione permanente del MoMA di New York che nel 1987 gli ha dedicato una importante retrospettiva.
Dagli anni Ottanta, dedicandosi intensamente all’architettura, ha realizzato – tra le tante opere – il quartiere Portello di Fiera Milano, il Centro Congressi ed Esposizioni Villa Erba a Cernobbio (Como), il Tokyo Design Center in Giappone, la Fiera di Essen in Germania, la National Gallery of Victoria a Melbourne, l’headquarters della Deutsche Bank a Francoforte, il complesso “Verona Forum” a Verona, il Museo della Città di Bologna, il Dipartimento delle Arti Islamiche al Louvre di Parigi e il MIC, Milano Convention Center, il più grande d’Europa. Attualmente è in corso di progetto la “città nuova” di Zhenjiang in Cina e un grande complesso residenziale, culturale e sportivo in Qatar.


